Storia Arte Cultura
STORIA
"Rendere consapevole una comunita' della sua storia significa legittimare la sua esistenza"
Per trasmettere la storia occorrono documenti coi quali fissare la profondita' ed il percorso delle radici di un popolo, è necessario rendere omaggio ai nostri predecessori; contribuire a conservare o divulgare il nostro passato, porre il punto di partenza per ricerche lungo filoni di approfondimento piu' specifici quali l'economia, l'arte, ecc… La conoscenza del cammino percorso nei millenni ci rende fieri di appartenere ad un paese che custodisce un cosi' nobile passato e ci invita a trasmettere alle generazioni future un patrimonio che ha aiutato i nostri antenati ad affrontare la vicende immediate ed e' una realta' ancora viva.
ARTE
Berzo Inferiore è riconoscibile dall'alto campanile (55 m) in granito scalpellato della Parrocchiale, dedicata alla Natività di Maria, edificata nel 1600. All'interno vi sono tele del Bate, una pala del 1633 "Natività della Vergine" del Fiamminghino, affreschi dello Scalvini (1740) e del Paglia nella cappella di S. Giuseppe. In questa Parrocchiale vi è sepolto il Beato Innocenzo, il frate cappuccino nativo di Berzo, molto venerato in tutta la Valcamonica.
La Parrocchiale della Natività di Maria
CULTURA
Museo Civico "El Balarol" - Via San Tomaso n 3 - Berzo Inferiore
E' aperto ogni quarta domenica del mese dalle 14.30 alle 17.00 e su appuntamento al n. 0364-40100 8*